Rinvio separazione carriere

 VS dubbio 28 novembre 2024



Slitta al 9 dicembre l'approdo in aula alla Camera per la discussione generale del disegno di legge sulla separazione delle carriere dei magistrati. Lo ha stabilito ieri la conferenza dei capigruppo di Montecitorio, dopo che le opposizioni avevano chiesto un rinvio rispetto alla data inizialmente prevista di venerdi 29 novembre. Il voto finale sarà calendarizzato a gennaio, come già ipotizzato dal Ministro della Giustizia Nordio in alcune dichiarazioni di qualche giorno fa. Quindi un ritardo già previsto e dato da una agenda fitta di lavori tra Commissione Affari costituzionali ed Aula. Lo ha precisato anche il capogruppo di Forza Italia a Montecitorio, Paolo Barelli, a margine di un convegno del partito: non c'è "nessun problema" dietro il rinvio dell'approdo della riforma, "arriva il 9 dicembre ea gennaio ci sarà il via libera". Intanto ieri  
nella Prima commissione della Camera sono riprese le votazioni sugli emendamenti presentati dalle opposizioni. In particolare i deputati hanno le proposte di modifica relative all'articolo 4 modifica l'articolo 105 della Costituzione, andando a modificare le funzioni del Csm e istituendo l'Alta Corte disciplinare. Sul tavolo c'erano ancora sono ancora un centinaio di emendamenti da votare, molti dei quali soppressivi. La maggioranza punta a  conferire oggo il mandato per l'aula ai tre relatori, Nazario Pagano ( FI ), Simona Bordonali (Lega) e Francesco Michelotti (FdI).

Commenti

Post popolari in questo blog

«L’avvocato non può essere identificato con l’assistito»

Accuse al pm di Bergamo, il procuratore: seguo il dossier

Cerciello Rega: pg fa ricorso in Cassazione sono per Natale